Il 10 maggio dell’anno 1682 a Ripatransone il Marchese Filippo Brutti Liberati assistette alla prima esibizione di quello che poi fu chiamato il Cavallo di
{:it} Filottrano si erge sulle lievi colline a pochi kilometri da Jesi. Noto più che altro per un’epidemica diffusione capillare di stabilimenti e outlet per
Ne ” la scuola di Atene” il celebre affresco dipinto dal Raffaello, situato nella Stanza della Segnatura, ora Musei Vaticani, molti sono i personaggi che
{:it}Intervista a Luca Orciani, ideatore di Giardini delle Marche Giardini delle Marche: di che cosa si tratta? Com’è nata l’idea? L’idea di Giardini delle
{:it} Quando avete capito di voler intraprendere la strada della gastronomia? Com’è iniziata l’avventura insieme? Le due cose vanno di pari passo. Fior di farina nasce con
{:it}“La musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia.” Così il compositore e pianista Ludwig Van Beethoven definiva una delle