Arte e Cultura
Il 24 giugno e l’acqua di San Giovanni
La magia della notte del 24 giugno. Come fare l’acqua di San Giovanni La notte di San Giovanni è stata dai tempi più remoti considerata...
La Madonna di Benois a Fabriano
Dal 1 al 30 giugno 2019 , direttamente dall’Hermitage di San Pietroburgo sarà possibile ammirare il capolavoro di Leonardo da Vinci, La Madonna di Benois. A...
Torna ” Villa Caprile illuminata”
Dal 31 maggio al 2 giugno, torna la rassegna per andare alla scoperta della storia cittadina attraverso le vicende d ella splendida Villa Caprile di...
Anna Bonacci, il coraggio di essere artista
Anna Bonacci era nata a Roma negli ultimi anni dell’Ottocento ma viene a vivere a Falconara, assieme alla sua blasonata famiglia, in una grande casa...
Gastone Pietrucci: un ricercatore che canta la tradizione
Gastone Pietrucci da più di 50 anni dedica la sua vita a conoscere e far conoscere le tradizioni popolari canore delle nostre terre. Un impegno...
Robert Capa Retrospective
Arriva in Ancona alla Mole Vanvitelliana la mostra di Robert Capa , Retrospective da: Ven, 15. Febbraio 2019 a: Dom, 2. Giugno 2019 da martedì a domenica...
Tullio Pericoli ad Ascoli
FORME DEL PAESAGGIO s’intitola la mostra antologica di Tullio Pericoli ad Ascoli Piceno al Palazzo dei Capitani, a partire dal 23 marzo 2019 fino al...
STUPOR MUNDI: Federico II e le sue Marche
{:it} Forse non tutti sanno ancora che Federico II di Svevia, Imperatore e Re di alcuni dei più grandi imperi del passato nacque in realtà...
La bellezza del numero
Ne ” la scuola di Atene” il celebre affresco dipinto dal Raffaello, situato nella Stanza della Segnatura, ora Musei Vaticani, molti sono i personaggi che...